
FIORI DI BACH
FIORI DI BACH I fiori di Bach sono un rimedio totalmente naturale messo a punto dal medico britannico Edward Bach che ha individuato 38 fiori, ciascuno con una propria struttura unica e una propria caratteristica energetico-vibrazionale elevata che agisce in modo specifico sul sintomo corrispondente non solo in termini di soppressione del sintomo, ma favorendo […]

PERCORSO
~ Non ci sono maestri ~ Tutto è RITMO: la vita, per mantenersi tale, non può raggiungere uno “stato” e fermarsi lì, deve poter fluire liberamente in un’alternanza di cicli fatti di inizi e di chiusure, che si trasformano in nuovi inizi e poi nuove chiusure, e così via… Non è diversa dall’alternarsi del giorno […]

RILASSAMENTO
LE TECNICHE DI RILASSAMENTO Il rilassamento viene comunemente definito come “uno stato psicofisico nel quale l’individuo si sente sollevato dalla tensione” e consiste quindi nell’acquisire le abilità necessarie per controllare il livello di attivazione fisiologica, in modo tale da creare i presupposti per liberarsi dalla tensione, sia mentale che fisica. Quando il nostro organismo […]

MINDFULNESS
“più cerco di non pensarci e più ci penso” “fai spazio al tuo dolore ed esso smetterà di infastidirti” MINDFULNESS La Mindfulness è un particolare stato mentale che può essere coltivato tramite la pratica di determinate tecniche e che ha come obiettivo il benessere globale della persona. Tale stato mentale viene definito “consapevole, non giudicante […]

EMDR
EMDR (Eyes Movement Desensitisation and Reprocessing): una cura per superare il trauma Una ricerca del Dipartimento di Psicologia Clinica dell’American Psychological Association ha concluso che l’EMDR ha l’indice di efficacia maggiore nel trattamento del trauma, rispetto a qualunque altro intervento. Le ricerche condotte su vittime di traumi di varia origine (incidenti stradali, rapine, violenze sessuali, ecc..) […]

FIORI DI BACH
La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) Secondo il modello della TCC vi è relazione complessa tra emozioni, pensieri e comportamenti, e i problemi emotivi derivano in gran parte da credenze disfunzionali che si consolidano nel tempo. La teoria di base del modello mostra come siano le distorsioni cognitive e modalità rigide di pensiero a causare e mantenere […]