
Disturbi psicosomatici
I DISTURBI PSICOSOMATICI La psicosomatica è quell’area di studi che indaga la relazione tra mente e corpo e spiega in che modo essi hanno un’influenza reciproca, sia in positivo che in negativo. In particolare si occupa di capire e rilevare l’influenza che le emozioni esercitano sul corpo. E’ ormai risaputo, infatti, che In una condizione di […]

Dipendenza affettiva
La dipendenza affettiva è uno stato patologico che viene spesso confuso, da chi ne soffre, con l’essere “estremamente innamorati”, tant’è che all’inizio non si è nemmeno consapevoli di avere un problema. La relazione di coppia è vissuta come condizione necessaria e indispensabile per sopravvivere, al punto di arrivare ad annullarsi totalmente e negare i propri bisogni come […]

Disturbi di personalità
I DISTURBI DI PERSONALITA’ Tutti noi abbiamo determinati “tratti di personalità” che consistono nel modo in cui ci relazioniamo agli altri e agli eventi che ci accadono: ad esempio possiamo avere la tendenza ad evitare costantemente il contatto sociali con le persone pur desiderandolo, oppure al contrario ad aggrapparci agli altri (partner, genitori,…) per risolvere […]

Insonnia
INSONNIA L’insonnia è lo stato in cui una persona ritiene il proprio sonno come insufficiente o comunque non ristoratore. Può essere occasionale, transitoria o cronica e, in base alle cause che l’hanno prodotta, si divide in: primaria o non organica: l’individuo è sano e sembrano non esserci cause che la giustifichino; secondaria: è dovuta ad altre malattie […]

Disturbo Post Traumatico da Stress
Il disturbo post-traumatico da stress (DPTS) è caratterizzato da forti sofferenze psicologiche a seguito dell’aver subito in prima persona, o aver assistito, ad un evento traumatico, catastrofico o violento, anche se l’aver vissuto un’esperienza critica di per sé non porta necessariamente a sviluppare il disturbo in quanto un ruolo importante nella genesi del DPTS è data dal significato soggettivo che […]

Disturbo d’Ansia Generalizzata
Disturbo d’Ansia Generalizzata (DAG) La caratteristica principale del DAG è la presenza di ansia e preoccupazione che sono eccessive rispetto alle reali probabilità che si verifichi ciò che si teme. Tali preoccupazioni interferiscono significativamente con l’attività quotidiana e il soggetto ha la percezione di non poterle controllare. L’ansia generalizzata si distingua dall’ansia non patologica in […]

Fobie
LE FOBIE La fobia è una paura irrazionale e persistente che riguarda prevalentemente oggetti, luoghi, situazioni, animali o attività (definite oggetto fobico) che non costituiscono un pericolo reale per la persona ma che vengono percepite come terrificanti al punto tale, in condizioni estreme, di limitare il funzionamento e l’autonomia di chi ne soffre. La persona […]

Attacchi Di Panico
Gli attacchi di panico sono episodi di improvvisa ed intensa paura o di una rapida escalation dell’ansia normalmente presente. Sono accompagnati da sintomi somatici (palpitazioni, vertigini, nausea, sensazione di soffocamento, tremori, ecc…) e cognitivi (timore di morire, impazzire, perdere il controllo,..). La caratteristica essenziale del Disturbo di Panico è la presenza di attacchi di panico ricorrenti, inaspettati, seguiti da almeno […]

Depressione
Il disturbo che comunemente definiamo depressione è scientificamente denominato Depressione Maggiore. La depressione maggiore è un Disturbo dell’Umore caratterizzato principalmente dai seguenti sintomi: Fisici: i più frequenti sono la perdita di energie, il senso di fatica, scarsa concentrazione e memoria, l’agitazione motoria ed il nervosismo, la perdita o l’aumento di peso, i disturbi del sonno, la mancanza di desiderio sessuale, […]

Disturbi Alimentari
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) I DCA (Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa e Disturbo da Alimentazione Incontrollata) condividono lo stesso “nucleo psicopatologico”, tant’è che spesso chi ne soffre passa da una condizione di Anoressia ad una di Bulimia o viceversa come se stese “transitando”da un disturbo all’altro. Questo passaggio determina un cambiamento nei fattori che […]